
Katsumi Nakai, 46-104, 1973 ©StudioGariboldi
WORK IN PROGRESS
KATSUMI NAKAI – Volare Alto
Opening 16 Ottobre 2025
16 ottobre 2025 – 31 gennaio 2026.
Info: press@studiogariboldi.com
Tel: +39 02 21711378
📚Cataloghi d’artista e parole che fanno corpo.
Ma come lavora il critico d’arte e il curatore che piace a noi? Il nostro focus è su Carla Lonzi.
Foto1
Da #LucioFontana a #SalvatoreScarpitta, da #EmilioScanavino a #MimmoRotella, da #CyTwombly a #AgostinoCastellani da #CarlaAccardi a #GiulioTurcato: sono questi alcuni degli artisti in dialogo con Carla Lonzi, una delle critiche d’arte più innovative del Novecento.
Foto 2
“Il corpo delle pagine. Scrittura e vita in Carla Lonzi”, racconta il suo rapporto con la scrittura, una pratica che per lei “fa corpo unico con la vita”.
A @festivaletteratura di Mantova, il 5 settembre, alle ore 16, nelle sale della Biblioteca Teresiana, la nostra @elisabetta_bucciarelli presenta: “Il corpo delle pagine. Scrittura e vita in Carla Lonzi” di Linda Bertelli e Marta Equi Pierazzini, un approfondito lavoro d’archivio sulla scrittrice, poeta e critica d’arte.
🔻“Scrivere, esprimermi per me, significava raccogliere tutti i brandelli che lasciavo qua e là e ricollegarli l’uno con l’altro, ritrovare un’articolazione di momenti, una specie di completezza.” cit. Programma di @festivaletteratura, Mantova 2025

Secondo appuntamento di Studio Gariboldi con il deserto del Marocco.
Un raid a bordo di una Panda 4x4 del 1989, disegnata da #GiorgettoGiugiaro, attraverso paesaggi mozzafiato, con temperature estreme e molti ostacoli da superare. Più di 3000 km percorsi in 6 tappe.
Un’avventura alla ricerca della bellezza e di nuovi punti di vista sul mondo.
Buone vacanze e ci rivediamo a settembre!
***
Second rendezvous for Studio Gariboldi with the Moroccan desert.
A raid aboard a 1989 Panda 4x4, designed by #GiorgettoGiugiaro, through breathtaking landscapes, extreme temperatures, and many obstacles to overcome. Over 3,000 km covered in 6 stages.
An adventure in search of beauty and new perspectives on the world. Happy holidays — see you in September!
#StudioGariboldi #Pandaraid2025 #elisabettabucciarelli #giovannigariboldi #modernartgallery #GiorgettoGiugiaro

Dialogues
When you enter in an art gallery or a museum, do you notice the furniture?
Materials, proportions, transparencies—every object reflects an era, a vision, a gesture.
Here, we present two elements that continue to shape our visual landscape:
1. The vase: Carlo Scarpa, pulegoso glass with iridescent surface and lateral applications, 1940s–50s. Produced by Venini & C., Murano.
2. The painting: Nobuya Abe, Composizione gialla, 1964.
***
Dialoghi
Quando entrate in una galleria, vi accorgete degli arredi e degli oggetti di design?
Materiali, proporzioni, trasparenze: ogni scelta del gallerista racconta un’epoca, una visione, uno stile.
Qui ve ne mostriamo due, che accompagnano il nostro quotidiano.
***
#CarloScarpa #Venini #NobuyaAbe #arte #design #glassdesign #interiordetails #studiogariboldi #milano #artegiapponese #midcenturymodern #artgallery #giovannigariboldi #gallerista #vaso

The artist’s studio tells the story of his world.
Sleds, chairs, flags, pieces of wood, cars, books, helmets, straps, bands, bandages, ladders, trolleys—these are the materials that offer key insights into the profound understanding of this artist’s work.
***
L’atelier dell’artista racconta la storia del suo mondo.
Slitte, sedie, bandiere, pezzi di legno, automobili, libri, caschi, cinghie, fasce, bende, scale, carrelli, sono i materiali che aggiungono elementi importanti per la profonda conoscenza del lavoro di questo artista.
Salvatore Scarpitta, nel suo atelier in Guilford Avenue, Baltimore, 1990
Atelier di Salvatore Scarpitta in Guilford Avenue, Baltimore, 2007
Courtesy Luigi Sansone
#studiogariboldi #giovannigariboldi #salvatorescarpitta #informalart #milan #newyork #atelier #baltimora #luigisansone #artgallery #galleriadarte #artist

Focus on Japan
We have the pleasure to present our highlights on the exhibitions of Japanese artists who had a connection with Italy in the 1950s and 1960s.
Gallery Exhibitions:
concept and curatorship by Giovanni Gariboldi
Aiko Miyawaki, Sculpture 1965–75, 2024/2025
Limiti di equilibrio, Nobuo Sekine, 2024
Nobuya Abe, 2020
Katsumi Nakai, 2019
Japan, 2016
Key Hiraga, 2015
Yayoi Kusama, 2013
***
#studiogariboldi #giovannigariboldi #artgallery #milan #katsuminakai #elisabettabucciarelli #aikomiyawaki #nobuyaabe #nobuosekine #keyhiraga #yayoikusama

IDEA: Feminine, singular. The idea is not created, it’s revealed.
Ben Vautier, IDEA, 1971, acrylic on canvas.
Paolo Scheggi, 3 Lamps, 1964, aluminum, metal, and lights.
***
IDEA: femminile, singolare, non si crea, si scopre.
Ben Vautier, Idea, 1971, acrilico su tela.
Paolo Scheggi, 3 Lampade, 1964, alluminio, metallo e apparato luminoso.
#studiogariboldi #paoloscheggi #benvautier #milan #modernart #giovannigariboldi #avantgardeartistique #artinformel #artmoderne #artitalien #galeriemilano
