NEWS
Press
Studio Gariboldi su Vogue Italia
XXVI-V-MMXXIII
Le gallerie d’arte “(…) Sono dispensatrici di bellezza. (…) spazi creativi, punti di ritrovo, centri culturali. (…) Abbiamo mappato in lungo e il largo l’Italia per scovare gli indirizzi migliori: abbiamo trovato le venti gallerie imperdibili (…).”
Francesca Amé
Enjoy!
Press
Studio Gariboldi su La Repubblica
XXV-V-MMXXIII
“Un Palazzo, otto gallerie: per la seconda volta Palazzo Cicogna, in Corso Monforte 23, diventa sede espositiva di otto mostre che spaziano dall’arte antica alla giapponese, dalla video arte all’arte contemporanea. Studio Gariboldi presenta una mostra dedicata a Enrico Donati tra New York, Parigi e Milano. Proprio a Palazzo Cicogna aveva il suo studio Lucio Fontana, che coinvolse Donati nel movimento spazialità dopo il suo periodo surrealista (fino al 9 luglio, lun-ven 11-13 e 15-19).”
Nicola Baroni
Press
Studio Gariboldi su Il Giornale dell’arte
XVI-V-MMXXIII
“Studio Gariboldi presenta la rara e interessante mostra «Enrico Donati. New York Parigi Milano», originalissimo esponente della fase di espansione internazionale del Surrealismo che, nato a Milano nel 1909, dal 1939 si trasferì a New York, dove attirò l’attenzione di André Breton (che gli dedicò un intero capitolo del libro «Le Surréalisme et la peinture», 1945). Sono esposte opere dell’intero arco creativo, tra New York, Parigi (qui fu con Marcel Duchamp) e Milano, dove frequentò Lucio Fontana, proprio nello studio di Palazzo Cicogna.”
Ada Masoero
Artisti in galleria
ENRICO DONATI intervista di Irene Bignardi
XI-V-MMXXIII
In un articolo del 2007, Irene Bignardi racconta e intervista Enrico Donati.
<Dopo il terzo o il quarto giorno di vuoto pneumatico è entrato un distinto signore, con un pizzetto bianco e gli occhiali. «È lei l’ artista?, mi ha chiesto. Ho ammesso che ero io. “Sa che lei è un surrealista?” mi ha detto. Io non avevo la minima idea di che cosa fosse un surrealista. Per niente scandalizzato il signore mi disse che dovevo andare a trovare André Breton e mi diede un biglietto che ho ancora e che terrò per sempre. Il signore era Lionello Venturi>.
Nella foto Enrico Donati insieme a Yves Tanguy
Mostre
ENRICO DONATI New York Parigi Milano
IX-V-MMXXIII
È in corso la mostra ENRICO DONATI New York Parigi Milano fino al 9 luglio 2023.
Studio Gariboldi presenta la personale del surrealista italoamericano Enrico Donati. In mostra sono esposte le opere dell’intero arco creativo dell’artista, tra New York, Parigi e Milano, dagli anni ’40 agli anni ’60.
Vita in galleria
Visita guidata
III-V-MMXXIII
In occasione dell’inaugurazione della mostra Enrico Donati. New York Parigi Milano, Studio Gariboldi organizza, alle ore 16.00, una breve visita guidata alla mostra, con prenotazione obbligatoria.
9 maggio dalle ore 16 alle ore 17.
Iscrizione qui: press@studiogariboldi.com
Vernissage
ENRICO DONATI. New York Parigi Milano
III-V-MMXXIII
Studio Gariboldi presenta la mostra Enrico Donati. New York Parigi Milano
L’esposizione attraversa le fasi più importanti del percorso creativo dell’artista tra New York, Parigi e Milano, ponendo l’attenzione sul suo stile unico e originale sviluppato durante l’espansione del Surrealismo, dagli anni ’40 fino agli anni ’60.
Dal 9 maggio al 9 luglio 2023
Opening 9 maggio dalle 10.00 alle 20.00
Artisti in galleria
Edmondo Bacci a Venezia
XX-IIII-MMXXIII
Alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia continua la bella mostra “Edmondo Bacci. L’energia della luce”. L’esposizione è accompagnata da un prezioso catalogo illustrato, edito da Marsilio Arte, con saggi della curatrice Chiara Bertola, Martina Manganello, Barry Schwabsky, Toni Toniato, Riccardo Venturi.
La mostra resterà aperta fino al 18 settembre 2023. Tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Chiuso il martedì.
Ultimo ingresso alle 17.15.